Lavorate il burro morbido con lo zucchero, il miele e gli aromi. Aggiungete l’uovo intero, il tuorlo e il sale, incorporate la farina e il lievito setacciati. Amalgamate rapidamente il composto, formate una palla e trasferite in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera.
Mettete il latte in una casseruola e portatelo sul fuoco a riscaldare. In una terrina lavorate i tuorli con lo zucchero, incorporate l'amido di mais e mescolate bene senza montare. Unite il latte caldo e mescolate ancora, versate il composto nella casseruola e riportate sul fuoco. Mescolate in continuazione e, senza portare al bollore, fate cuocere fino a far addensare. Versate la crema in una ciotola, precedentemente tenuta in congelatore (in questo modo la crema si raffredda in modo più rapido), unite la buccia di limone grattugiata e mescolatela ripetutamente fino a farla intiepidire.
Passate la ricotta al setaccio e mescolatela con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, poi unitela alla crema pasticcera. Amalgamate il tutto fino ad avere un composto liscio e vellutato.
Imburrate e infarinate uno stampo per crostate di 22 cm di diametro, preferibilmente con fondo amovibile. Stendete parte della pasta frolla in un disco dello spessore di 3-4 mm, bucherellate il fondo e versate il ripieno.
Con il resto della frolla ricavate delle strisce e dei fiorellini con l'aiuto di uno stampino per biscotti. incrociate le strisce sulla superficie della crostata, decorate con i fiorellini e spennellate entrambi con l'albume.
Trasferite in forno già caldo a 160°-170° e fate cuocere per circa 50 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo prima di sformare sul piatto di portata.
Recipe by La Cuoca Dentro at https://www.lacuocadentro.com/2020/02/crostata-con-crema-pasticcera-alla-ricotta.html