La Cuoca Dentro
  • SALATI
    • ANTIPASTI
    • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI
    • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
  • DOLCI
    • DOLCI AL CUCCHIAIO
    • BISCOTTI
    • DOLCI DA CREDENZA
    • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI
    • TORTE DECORATE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • LIEVITATI SALATI
    • LIEVITO MADRE
  • CONFETTURE E CONSERVE
  • VARIE
  • Home
  • About Me
  • Fatte e…rifatte!
  • Contatto
  • Collaborazioni
  • Contest

La Cuoca Dentro

  • SALATI
    • ANTIPASTI
    • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI
    • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
  • DOLCI
    • DOLCI AL CUCCHIAIO
    • BISCOTTI
    • DOLCI DA CREDENZA
    • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI
    • TORTE DECORATE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • LIEVITATI SALATI
    • LIEVITO MADRE
  • CONFETTURE E CONSERVE
  • VARIE
DOLCIDOLCI DA CREDENZA

Torta alla ricotta e cioccolato bianco

by Assunta Pecorelli 15 Ottobre 2013
written by Assunta Pecorelli 15 Ottobre 2013

Ben ritrovati!
Oggi non mi perderò in chiacchiere,  passo subito alla presentazione della ricetta!
Di facile e veloce esecuzione, profumata e sostanziosa, ottima a colazione per fare il pieno di energie!
….e non sentitevi in colpa per il vostro dolcissimo peccato di gola se anche durante il giorno cederete alla tentazione di mangiarne un pezzettino,  questa torta lo merita veramente! 😉 

Ingredienti
300 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
4  uova
50 g di burro fuso freddo
250 g di ricotta
1/2 bicchiere di latte
150 g di cioccolato bianco grattugiato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
buccia grattugiata di limone q.b.
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Montate le uova con lo zucchero,  aggiungete la ricotta stemperata con il mezzo bicchiere di latte e mescolate bene. Unite il burro, l’estratto di vaniglia, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale.
Incorporate la farina, precedentemente setacciata con il lievito, e il cioccolato bianco grattugiato.
Amalgamate bene il composto poi, versatelo in una teglia di 22/24 cm di diametro ben imburrata e spolverata di farina. Infornate ad una temperatura di 180° per circa 45/50  minuti.
Si consiglia la prova stecchino.

 
dolciDolci al cioccolatodolci da colazionedolci da credenzaTorte da forno
39 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Assunta Pecorelli

previous post
Chocolate & Cream
next post
Red Velvet Cupcakes

You may also like

Madeleines al caramello

9 Dicembre 2019

Ciambella Mojito con Nuvole alla panna Gentilini

20 Giugno 2019

Torta di colomba con crema tiramisù e fragole

30 Aprile 2019

Ciambella Sacher

11 Aprile 2019

New York Cheesecake

3 Aprile 2019

Ciambella all’arancia

7 Marzo 2019

Stollen

13 Dicembre 2018

Chiffon Cake di Pasqua

8 Marzo 2018

Ciambella marmorizzata vaniglia e caffè

8 Gennaio 2018

Torta Tiramisù

11 Maggio 2017

39 comments

Manu 15 Ottobre 2013 - 7:45

Buonissima! Ho proprio della ricotta in frigo e del cioccolato bianco…vado a prepararla per far contento il mio cucciolo quando torna dall'asilo!!! Un abbraccio,Manu

 
Reply
Memole 15 Ottobre 2013 - 8:04

Io adoro il cioccolato bianco…Questa torta è assolutamente da provare!!!

 
Reply
ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ 15 Ottobre 2013 - 8:08

sono le più gustate per ogni momento della giornata..
lia

 
Reply
Vica ♥ 15 Ottobre 2013 - 8:49

Che bella! Così semplice si può preparare senza fretta per colazione ♥ Ultimamente ho scoperto che favorisco il cioccolato bianco a quello al cacao.. vediamo quanto dura, intanto qui c'è da approfittare 😉 Aggiungo nella mia lista golosa!

 
Reply
Zucchero Farina 15 Ottobre 2013 - 9:04

una torta semplice e perfetta per la colazione. chissà che buona con il cioccolato bianco. baci

 
Reply
Claudia 15 Ottobre 2013 - 9:19

Ha un spetto meraviglioso.. ricotta e ciocco bianco.. oh si!!!! smack

 
Reply
Monsieur Tatin 15 Ottobre 2013 - 9:23

Ottima e semplice
Poi sai che anche io amo la ricotta. Questa è molto più appetitosa e meno rustica della mia.
Sicuramente golosissima!
Ciao Leo

 
Reply
Luca Sesti 15 Ottobre 2013 - 9:25

http://coccinellecreative.blogspot.it/

 
Reply
F. 15 Ottobre 2013 - 9:46

Che buonaaaaa! Mi segno la ricetta! Un bacio

 
Reply
Araba Felice 15 Ottobre 2013 - 9:47

La faccio, la mangio e non mi sentirò affatto in colpa!!!

 
Reply
Lara Bianchini 15 Ottobre 2013 - 11:18

che favola!!!!

 
Reply
Sweet Angel 15 Ottobre 2013 - 11:33

Mi piacciono un sacco queste torte semplici.. me la segno, grazie!

 
Reply
lagreg74 15 Ottobre 2013 - 12:03

Io non mi sento affatto in colpa! Potrei mangiarne una fettina a colazione ed una anche a merenda!

Ciao
Silvia

 
Reply
Valealcioccolato 15 Ottobre 2013 - 12:04

Salvo assolutamentissimamente la ricetta! Cioccolato bianco *_*

 
Reply
Ilaria 15 Ottobre 2013 - 12:21

Una torta molto deliziosa, il cioccolato bianco lo adoro! 🙂

 
Reply
milena 15 Ottobre 2013 - 12:24

meravigliosa semplicità!

 
Reply
Arianna Frasca 15 Ottobre 2013 - 13:31

Niente chiacchiere ma… il dolce parla da se ^^

 
Reply
Martina 15 Ottobre 2013 - 13:57

Semplicemente stupenda!!! Complimenti!

 
Reply
paola 15 Ottobre 2013 - 14:12

eccezionale, buona serata

 
Reply
annaferna 15 Ottobre 2013 - 15:15

Assunta tu mi tenti troppo!! è fantastica!
Mi toccherà aprire un'etichetta intitolata "le ricette di Assunta" ahahahah
bacio tesoro <3

 
Reply
Anonimo 15 Ottobre 2013 - 16:18

Nel mezzo bicchiere di latte , grosso modo, quanti dl?? Grazie per la condivisione delle tue sempre splendide ricette.
Francesca

 
Reply
Laura Maffe 15 Ottobre 2013 - 18:38

Questa non posso non rubartela è troppo buona!!! *.*

 
Reply
Valentina Mini Bonbons 15 Ottobre 2013 - 20:16

davvero buona e soffice questa torta!! ricotta e cioccolato..gnam!!

 
Reply
Mimma Morana 16 Ottobre 2013 - 4:31

buonissima!!!! l'idea di mescolare la ricotta all'impasto è fantastica!!! un abbraccio!!!

 
Reply
Günther 16 Ottobre 2013 - 15:04

è una ricetta molto raffinata la ricotta nei dolci mette sempre un ottimo sapore

 
Reply
Stefania Zecca 16 Ottobre 2013 - 19:54

quanto tempo cara Assunta… le tue torte mi conquistano sempre! Un abbraccio

 
Reply
Sugar 16 Ottobre 2013 - 21:03

Prendo nota di questa ricetta! L'aspetto della torta è troppo invitante! 🙂

 
Reply
Chiara Setti 16 Ottobre 2013 - 21:49

Io zero sensi di colpa! Rubo una fetta!! 😉

 
Reply
La cucina di Esme 17 Ottobre 2013 - 12:26

questa torta sarà mia prestissimissimo!!!!!!!!! Troppo buona la coppia ciocco bianco e ricotta!
baci
Alice

 
Reply
pentole di cristallo 17 Ottobre 2013 - 19:03

Mi piace questa torta!

 
Reply
Sandra dolce forno 18 Ottobre 2013 - 6:35

Ma daiiii!! Me l'ero persa, ed è un peccato! Queste torte sono sempre le più buone 🙂
La tua è bellissima, un bacio!

 
Reply
Simona 19 Ottobre 2013 - 14:30

bellissima nella sua semplicità… la ccompagnerei volentieri ad una bella tazza di tè ! un bacione!

 
Reply
Monica - Un biscotto al giorno 21 Ottobre 2013 - 11:57

Stupenda torta! Semplice semplice ma sembra proprio una nuvola!

 
Reply
Donatella Bochicchio 21 Ottobre 2013 - 18:12

Che delizia, ha un aspetto fantastico…adoro la ricotta nei dolci!
Questa è alla mia portata, la proverò sicuramente. Baci!

 
Reply
monica zacchia 28 Ottobre 2013 - 12:45

I love it! brava Assuntina mi fai vernir voglia di farla oggi dopo il lavoro! un abbraccio forte tesorina, mony***

 
Reply
Assy75 2 Novembre 2013 - 17:40

Convergo con Gunther, questa ricetta la trovo molto raffinata, pur nella sua semplicità. La proverò a breve…brava Assunta. Ottima la proposta di alcune visitatrici …questa torta la vedo bene non solo a colazione ma anche per accompagnare un thé pomeridiano, magari aromatizzato al gelsomino o all'arancia.

 
Reply
Anonimo 9 Ottobre 2014 - 10:04

Ciao, prima di tutto volevo farti i miei più sinceri complimenti per il tuo stupendo blog 🙂 davvero belle le foto e belle le ricette! Volevo farti una domanda per quanto riguarda questa ricetta. Il cioccolato potrei anche scioglierlo? oppure poi dovrei cambiare le dosi degli altri ingredienti? grazie mille e buona giornata

 
Reply
lacuocadentro 9 Ottobre 2014 - 18:57

Ciao, innanzitutto grazie! 🙂
Per il cioccolato fuso, potresti provare…ma non garantisco lo stesso risultato. Perchè non grattugiarlo? 😀
Se lo tieni in frigorifero, o addirittura in congelatore per una mezz'oretta, riuscirai a grattugiarlo molto più facilmente! 😉

 
Reply
Anonimo 13 Ottobre 2014 - 11:47

Grazie mille per la risposta 🙂 il fatto è che ho il cioccolato in pastiglie (preso dall'agriturismo di casa) 😛 a posta per questo mi rimane scomodo grattugiarlo…. però effettivamente penso che sciogliendolo rischierei di compromettere al buona riuscita di questa torta….

 
Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel blog

Chi sono

Chi sono

seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest

ultimi post

  • Madeleines al caramello

    9 Dicembre 2019
  • Ciambella Mojito con Nuvole alla panna Gentilini

    20 Giugno 2019
  • Torta di colomba con crema tiramisù e fragole

    30 Aprile 2019
  • Ciambella Sacher

    11 Aprile 2019
  • New York Cheesecake

    3 Aprile 2019
  • Ciambella all’arancia

    7 Marzo 2019

Instagram

  • Ma quanto  bello biscottare a natale per parenti edhellip
  • La ricetta perfetta delle Madeleines? Lho trovata sul blog dihellip
  • Ok in questo periodo sono in fissa con le ciambellehellip
  • Ma quanto ci soddisfa la buona riuscita di un lievitato?hellip
  • Stamattina sul profilo della mia amica nuvoledisaporistefania ammiravo la suahellip
  • Una bella ciambellona mette sempre tutti daccordo non trovate? Questahellip
  • Buongiorno! Non che io voglia lamentarmi visto che da questehellip
  • Buongiorno amici! Oggi un ringraziamento speciale alla mia amica ehellip
  • Torta morbida al miele uva rosata e noci Dolce ghiottohellip

On Pinterest

Categorie

  • ANTIPASTI (11)
  • BISCOTTI (19)
  • CONFETTURE E CONSERVE (3)
  • DOLCI (251)
  • DOLCI AL CUCCHIAIO (41)
  • DOLCI DA CREDENZA (73)
  • LIEVITATI (38)
  • LIEVITATI DOLCI (30)
  • LIEVITATI SALATI (18)
  • LIEVITO MADRE (11)
  • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI (35)
  • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE (34)
  • Recipes (1)
  • SALATI (1)
  • SECONDI PIATTI (9)
  • TORTE DECORATE (35)
  • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI (21)
  • VARIE (23)

seguimi su instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Home
  • About Me
  • Fatte e…rifatte!
  • Contatto
  • Collaborazioni
  • Contest

@2018 - Assunta Pecorelli, tutte le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è vietata la riproduzione anche parziale


Back To Top