La Cuoca Dentro
  • SALATI
    • ANTIPASTI
    • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI
    • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
  • DOLCI
    • DOLCI AL CUCCHIAIO
    • BISCOTTI
    • DOLCI DA CREDENZA
    • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI
    • TORTE DECORATE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • LIEVITATI SALATI
    • LIEVITO MADRE
  • CONFETTURE E CONSERVE
  • VARIE
  • Home
  • About Me
  • Fatte e…rifatte!
  • Contatto
  • Collaborazioni
  • Contest

La Cuoca Dentro

  • SALATI
    • ANTIPASTI
    • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI
    • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
  • DOLCI
    • DOLCI AL CUCCHIAIO
    • BISCOTTI
    • DOLCI DA CREDENZA
    • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI
    • TORTE DECORATE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • LIEVITATI SALATI
    • LIEVITO MADRE
  • CONFETTURE E CONSERVE
  • VARIE
DOLCILIEVITATILIEVITATI DOLCI

Danubio dolce alla confettura di fichi

by Assunta Pecorelli 29 Maggio 2015
written by Assunta Pecorelli 29 Maggio 2015

Danubio dolce

Il Danubio, dolce o salato che sia, è tra i miei lievitati preferiti…e non solo, anche la mia famiglia ne va matta! Le soffici briochine ripiene, sono per noi una tentazione irresistibile ed ogni occasione è buona per prepararle! Ho realizzato il Danubio dolce modificando di pochissimo questa  ricetta che avevo gradito particolarmente per bontà e morbidezza. Per il ripieno, la mia confettura di fichi  mi è sembrata perfetta!

danubio dolce

Danubio dolce alla confettura di fichi
 
Save Print
Author: Assunta Pecorelli
Recipe type: Lievitati dolci
Ingredients
  • 500 g di farina 00 W 300
  • 80 g di latte
  • 180 g di uova
  • 12, 5 g di lievito di birra fresco
  • 90 g di zucchero semolato
  • 15 g di miele d'acacia
  • 2 cucchiai di Rum
  • 180 g di burro morbido
  • 8 g di sale
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • Buccia grattugiata di un limone
  • Confettura di fichi q.b.
Instructions
  1. Sciogliete il lievito nel latte leggermente intiepidito, unite 100 g di farina e mettete a lievitare fino al raddoppio.
  2. Preparate una miscela con le uova battute leggermente, il miele, lo zucchero, l'estratto di vaniglia, il Rum e la scorza grattugiata del limone.
  3. Versate nella ciotola dell'impastatrice parte della farina rimanente, aggiungete il lievitino e mescolate con la foglia per qualche minuto.
  4. Unite a filo parte della miscela liquida e una spolverata di farina, lasciate assorbire e continuate così fino ad esaurimento della miscela e della farina.
  5. Aggiungete il sale e lavorate fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
  6. Montate il gancio ed inserite il burro morbido in più riprese, aggiungete il quantitativo successivo solo quando il precedente risulterà completamente assorbito.
  7. Proseguite la lavorazione fino a quando l'impasto si presenterà bene incordato, liscio ed elastico.
  8. Trasferite l'impasto in una ciotola coperta con pellicola alimentare e lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
  9. Sgonfiate l’impasto e dividetelo in tanti pezzi di 30 g ognuno, appiattite ogni pezzo ricavando tanti dischetti, ponete su ognuno un cucchiaino di confettura.
  10. Richiudete ogni dischetto sigillando bene i bordi ed arrotondate formando tante palline.
  11. Ponetele distanziate tra di loro in una teglia di 28 cm di diametro, coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.
  12. Spennellate la superficie con un mix di tuorlo e latte in parti uguali e trasferite in forno già caldo a 170° per 20/25 minuti.
Notes
Potete sostituire la farina W 300 con 400 g di Manitoba e 100 g di farina debole W 170
Nutrition Information
Serving size: 6
3.3.3070

 

danubio dolce

 

danubio dolce

Con questa ricetta partecipo al contest di Alice I Lievitati

contest sui lievitati [] (1)

Buon fine settimana a tutti, alla prossima!! 😉

 
confetturedanubiodolcilievitatiLievitati dolci
9 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Assunta Pecorelli

previous post
Anello di bucatini al profumo d’estate
next post
Muffins yogurt e mirtilli

You may also like

Madeleines al caramello

9 Dicembre 2019

Ciambella Mojito con Nuvole alla panna Gentilini

20 Giugno 2019

Torta di colomba con crema tiramisù e fragole

30 Aprile 2019

Ciambella Sacher

11 Aprile 2019

New York Cheesecake

3 Aprile 2019

Ciambella all’arancia

7 Marzo 2019

Stollen

13 Dicembre 2018

Pane alle noci e pancetta

17 Ottobre 2018

Chiffon Cake di Pasqua

8 Marzo 2018

Ciambella marmorizzata vaniglia e caffè

8 Gennaio 2018

9 comments

saltandoinpadella 29 Maggio 2015 - 11:26

Ohhhh che bella quella pallina, sembra così soffice…un cuscino. Mi ci addormenterei volentieri sopra 😉

 
Reply
damiana 29 Maggio 2015 - 11:43

Come te amo i lievitati,ma questo lo sai ed ogni volta che ne vedo uno mi si illuminano gli occhi…se poi è fatto in modo superbo,mi si accende la giornata!Assunta sei bravissima e il tuo danubio è una favolaaaa!baci tesoro!

 
Reply
Alice 29 Maggio 2015 - 18:01

tesoro grazie di partecipare al mio contest con questo favoloso e golosissimo danubio!
baci e buon we
Alice

 
Reply
Simo 29 Maggio 2015 - 18:44

che buono il danubio, mi piace da pazzi sia in versione dolce che salata, questo tuo è perfetto…vien voglia di rubarne una pallina, eheheh 😉
Buon fine settimana cara!

 
Reply
Claudia 29 Maggio 2015 - 20:45

Anche a casa mia il danubio va fortissimo! Il tuo ha un aspetto davvero professionale, sembra da panetteria! Bravissima 😀

 
Reply
Lara 30 Maggio 2015 - 7:39

Assunta sono perfetti, bellissimi, ne addenterei subito in paio

 
Reply
Annalisa 1 Giugno 2015 - 8:42

Che sofficità.. un vero capolavoro, proverò sicuramente questa tua ricetta di pasta brioche!
Complimenti per il bellissimo blog, per le straordinarie ricette e per le tue foto che parlano.. raccontando storie bellissime!
A presto 😉

 
Reply
anna 13 Settembre 2015 - 17:32

ciao Assunta vengo a visitare il sito molto spesso e sempre rimango stupida dalle tue dolci creazioni.Io
sono all’inizio e vorrei provare a fare il danubio..con che cosa posso sostituire il rum nell’impasto?
non ho impastatrice..pensi che potrò fare tutto a mano anche se sono una “principiante”?
Grazie

 
Reply
lacuocadentro 14 Settembre 2015 - 20:59

Ciao Anna, se l’aroma del Rum non ti piace puoi sostituirlo con 20 g di latte.
Per l’impasto a mano, ti consiglio di seguire la stessa procedura del danubio salato che ho pubblicato su Ifood: http://www.ifood.it/2015/09/danubio-salato.html
Grazie a te per la visita! 🙂

 
Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel blog

Chi sono

Chi sono

seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest

ultimi post

  • Madeleines al caramello

    9 Dicembre 2019
  • Ciambella Mojito con Nuvole alla panna Gentilini

    20 Giugno 2019
  • Torta di colomba con crema tiramisù e fragole

    30 Aprile 2019
  • Ciambella Sacher

    11 Aprile 2019
  • New York Cheesecake

    3 Aprile 2019
  • Ciambella all’arancia

    7 Marzo 2019

Instagram

  • Ma quanto  bello biscottare a natale per parenti edhellip
  • La ricetta perfetta delle Madeleines? Lho trovata sul blog dihellip
  • Ok in questo periodo sono in fissa con le ciambellehellip
  • Ma quanto ci soddisfa la buona riuscita di un lievitato?hellip
  • Stamattina sul profilo della mia amica nuvoledisaporistefania ammiravo la suahellip
  • Una bella ciambellona mette sempre tutti daccordo non trovate? Questahellip
  • Buongiorno! Non che io voglia lamentarmi visto che da questehellip
  • Buongiorno amici! Oggi un ringraziamento speciale alla mia amica ehellip
  • Torta morbida al miele uva rosata e noci Dolce ghiottohellip

On Pinterest

Categorie

  • ANTIPASTI (11)
  • BISCOTTI (19)
  • CONFETTURE E CONSERVE (3)
  • DOLCI (251)
  • DOLCI AL CUCCHIAIO (41)
  • DOLCI DA CREDENZA (73)
  • LIEVITATI (38)
  • LIEVITATI DOLCI (30)
  • LIEVITATI SALATI (18)
  • LIEVITO MADRE (11)
  • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI (35)
  • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE (34)
  • Recipes (1)
  • SALATI (1)
  • SECONDI PIATTI (9)
  • TORTE DECORATE (35)
  • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI (21)
  • VARIE (23)

seguimi su instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Home
  • About Me
  • Fatte e…rifatte!
  • Contatto
  • Collaborazioni
  • Contest

@2018 - Assunta Pecorelli, tutte le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è vietata la riproduzione anche parziale


Back To Top