La Cuoca Dentro
  • SALATI
    • ANTIPASTI
    • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI
    • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
  • DOLCI
    • DOLCI AL CUCCHIAIO
    • BISCOTTI
    • DOLCI DA CREDENZA
    • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI
    • TORTE DECORATE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • LIEVITATI SALATI
    • LIEVITO MADRE
  • CONFETTURE E CONSERVE
  • VARIE
  • Home
  • About Me
  • Fatte e…rifatte!
  • Contatto
  • Collaborazioni
  • Contest

La Cuoca Dentro

  • SALATI
    • ANTIPASTI
    • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI
    • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
  • DOLCI
    • DOLCI AL CUCCHIAIO
    • BISCOTTI
    • DOLCI DA CREDENZA
    • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI
    • TORTE DECORATE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • LIEVITATI SALATI
    • LIEVITO MADRE
  • CONFETTURE E CONSERVE
  • VARIE
LIEVITATI SALATI

Pizza di scarola

by Assunta Pecorelli 11 Novembre 2014
written by Assunta Pecorelli 11 Novembre 2014
Oggi ritorno ai miei amati lievitati con una ricetta della tradizione napoletana. La pizza di scarola è  sicuramente una delle più diffuse ed apprezzate!
Pizza di scarola
Ingredienti
500 g di farina per pizza
280 g di acqua
15 g di lievito di birra fresco
50 g di olio e.v.o.
8 g di sale
Per il ripieno
800 g di scarola liscia già pulita
170 g di olive di Gaeta
una manciata di capperi sotto sale
40 g di pinoli
5/6 filetti di acciughe sotto sale
5 cucchiai di olio e.v.o.
Preparazione
Disponete la farina a fontana in un ampia ciotola, mettete nel mezzo il lievito sbriciolato e versate a filo parte dell’acqua. Mescolate, aggiungete l’olio e il resto dell’acqua in cui avrete sciolto il sale incorporandoli man mano. Trasferite il composto sul piano di lavoro ed impastate ancora fino ad ottenere  una palla liscia ed elastica. Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e ponete a lievitare per poco più di un’ora.
Lessate la scarola in acqua non troppo salata per 5 minuti. Mettete 5 cucchiai di olio e.v.o. in un largo tegame sul fuoco, aggiungete i filetti di acciuga e la scarola sgocciolata. Unite le olive, che avrete provveduto a snocciolare in precedenza, e i capperi privati del sale. Lasciate sul fuoco fino a quando tutto il liquido si sarà prosciugato. Assaggiate il ripieno, se necessario unite un pizzico si sale. Lasciate raffreddare.
Riprendete l’impasto e tiratelo in 2 dischi, uno poco più grande dell’altro. Ungete una teglia di 24 cm di diametro,  rivestitela con il disco di impasto più grande e versate il ripieno. Tostate i pinoli in un padellino antiaderente e distribuiteli sulla scarola.
Ricoprite con il secondo disco di impasto, sigillate la pizza con pellicola alimentare e lasciate lievitare. Spennellate la superficie con olio e.v.o. e trasferite in forno caldo a 180°C per 40 minuti.

 

Stampo a cerniera Le Creuset
 
cucina campanapizze e focacceverdure
13 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Assunta Pecorelli

previous post
Torta salata di verza e pancetta in crosta di riso e Gruyère
next post
Torta di castagne e cioccolato

You may also like

Pane alle noci e pancetta

17 Ottobre 2018

Spiedino di babà mignon alla mousse di mozzarella...

4 Gennaio 2016

Fiore di brioche all’Emmentaler

28 Ottobre 2014

Pane cotto in pentola

28 Luglio 2014

Focaccia di Emmanuel Hadjandreau

24 Giugno 2014

Ciabatta di Adriano

19 Maggio 2014

Il mio Panuozzo filante

25 Ottobre 2013

Panini Napoletani

18 Settembre 2013

Panini al latte di Adriano

15 Maggio 2013

Pane americano per sandwich

19 Novembre 2012

13 comments

Barbara Palermo 11 Novembre 2014 - 9:11

Bellissima Assunta, me la sono stampata, la faccio sicuramente!! Grazie!

 
Reply
Erica Di Paolo 11 Novembre 2014 - 9:35

Oh se mi piace questa pizza ^_^ Direi che i sapori pungenti del ripieno sono perfetti in questo morbido abbraccio. Meravigliosa Assunta, bravissima.

 
Reply
Tertúlia da Susy 11 Novembre 2014 - 9:53

Mas que delícia!

 
Reply
Chiara Setti 11 Novembre 2014 - 10:37

Bbbbbona questa!! Non ha neanche il formaggio quindi è perfetta anche per il maritino!!! Un bacione

 
Reply
Raffi 11 Novembre 2014 - 11:52

che meraviglia… eccezionale…

 
Reply
Michela Sassi 11 Novembre 2014 - 13:10

Amo questa pizza… l'ho assaggiata tempo fa e l'ho amata dal primo istante!
Bravissima!

 
Reply
Antonietta Pane e Panna 11 Novembre 2014 - 17:13

Assù!!!!! e che te devo dì!!!!!!!! Spettacolare 😉

 
Reply
annaferna 12 Novembre 2014 - 7:04

prima o poi dovrò provare questa meraviglia con il mio lievito madre!
bacio

 
Reply
Claudia Pane 12 Novembre 2014 - 8:17

Da brava napoletana, adoro la pizza di scarole! La tua è bellissima, alta e soffice 🙂

 
Reply
Angela Dolcinboutique 12 Novembre 2014 - 11:48

Questi sono i sapori di casa, quelli del cuore, quelli che non ti scordi nemmeno quando sei lontana tanti km e quando sono passati tanti anni 🙂 Che meraviglia! Mia mamma la faceva anche cotta in padella sui fornelli, troppo buona! Un saluto cara.

 
Reply
paola 12 Novembre 2014 - 18:43

che buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa,,la voglioooooooooooo anche io,bravissima perfetta,un bacio

 
Reply
Anna Rita Granata 12 Novembre 2014 - 20:24

Che buonaaaa! Qui a Napoli e una vera cultura e ogni volta ne vado matta! Mi hai appena ricordato di farla…sabato sarà pizza con la scarola! 😀

 
Reply
An Lullaby 13 Novembre 2014 - 17:04

Pur non avendo avuto modo di assaggiarla, me la sogno da tanto ormai, sicura del fatto che l'adorerei!!! Per ora non se ne parla di andare a Napoli…è arrivato il momento di farmela da sola! Spero tanto che venga invitante e perfetta come la tua 🙂

 
Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel blog

Chi sono

Chi sono

seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest

ultimi post

  • Madeleines al caramello

    9 Dicembre 2019
  • Ciambella Mojito con Nuvole alla panna Gentilini

    20 Giugno 2019
  • Torta di colomba con crema tiramisù e fragole

    30 Aprile 2019
  • Ciambella Sacher

    11 Aprile 2019
  • New York Cheesecake

    3 Aprile 2019
  • Ciambella all’arancia

    7 Marzo 2019

Instagram

  • Ma quanto  bello biscottare a natale per parenti edhellip
  • La ricetta perfetta delle Madeleines? Lho trovata sul blog dihellip
  • Ok in questo periodo sono in fissa con le ciambellehellip
  • Ma quanto ci soddisfa la buona riuscita di un lievitato?hellip
  • Stamattina sul profilo della mia amica nuvoledisaporistefania ammiravo la suahellip
  • Una bella ciambellona mette sempre tutti daccordo non trovate? Questahellip
  • Buongiorno! Non che io voglia lamentarmi visto che da questehellip
  • Buongiorno amici! Oggi un ringraziamento speciale alla mia amica ehellip
  • Torta morbida al miele uva rosata e noci Dolce ghiottohellip

On Pinterest

Categorie

  • ANTIPASTI (11)
  • BISCOTTI (19)
  • CONFETTURE E CONSERVE (3)
  • DOLCI (251)
  • DOLCI AL CUCCHIAIO (41)
  • DOLCI DA CREDENZA (73)
  • LIEVITATI (38)
  • LIEVITATI DOLCI (30)
  • LIEVITATI SALATI (18)
  • LIEVITO MADRE (11)
  • PICCOLA PASTICCERIA E DOLCI FRITTI (35)
  • PRIMI PIATTI ZUPPE E MINESTRE (34)
  • Recipes (1)
  • SALATI (1)
  • SECONDI PIATTI (9)
  • TORTE DECORATE (35)
  • TORTE SALATE TIMBALLI E SFORMATI (21)
  • VARIE (23)

seguimi su instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Home
  • About Me
  • Fatte e…rifatte!
  • Contatto
  • Collaborazioni
  • Contest

@2018 - Assunta Pecorelli, tutte le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è vietata la riproduzione anche parziale


Back To Top